biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

19

novembre

Tito e gli alieni

giovedì

12

novembre

giovedì

19

novembre

Tito e gli alieni

12 - 19 novembre 2020

Questo giovedì per la rubrica Bibliomovie proponiamo Tito e gli alieni di Paola Ranaldi
 
Presentato al 35mo TFF Torino film Festival  e vincitore del premio per la regia e migliore attore protagonista al BIF&ST 2018, “Tito e gli alieni” è insieme un film di fantascienza, una favola e una commedia familiare che racconta come imparare a superare una delle nostre paure più grandi.
La storia si svolge nel deserto del Nevada, vicino all’ Area 51, il " non luogo"  protagonista di tante teorie, dove sarebbero custodite le verità sugli extraterrestri.
Qui uno scienziato vedovo, d'origine napoletana (Valerio Mastandrea) ha messo a punto un sistema per captare le voci provenienti dell'universo e forse, tempo addietro, subito dopo la scomparsa della sua amata, con un computer decodificatore, capace d'interagire con gli esseri umani, era davvero riuscito a intercettare un segnale, delle voci provenienti dal cosmo.
Ma lo scienziato è ora stanco e disilluso. Il dolore della perdita lo ha neutralizzato e, ormai chiuso in se stesso, passa le sue giornate sdraiato su un divano, collegato a un'antenna che punta al cielo, ad ascoltare i rumori dello Spazio. Lo scenario cambia quando, alla morte del fratello, segue l'arrivo inaspettato dei suoi sconosciuti nipoti: l’adolescente Chiara (Stella Riccio) e il piccolo Tito (Luca Esposito). Inaspettatamente, per il professore, catturato dalla fantasia del bambino, si fa largo un dolce barlume di speranza, per superare le paure della perdita e affrontare la solitudine straziante dell’assenza.
Il film attraverso lo stratagemma narrativo della connessione con entità extraterrestri, racconta in realtà le vicende di persone comuni che devono voltare pagina a seguito di un doloroso lutto. Il personaggio di Valerio Mastandrea si rende conto che, dopo la prematura scomparsa di sua moglie, l’unico rimedio per andare avanti è quello di evitare l’isolamento e dedicare la sua vita ai propri cari.
 
potete trovare il film su Raiplay
 
inserita 12/11/2020

Fa parte di

BuonaVisione. Spazio cinema